Home
Chi siamo
Cosa facciamo
Essere socio
Notizie
Documenti
Newsletter
Annunci economici
Trasmissione TV
Trasp. aiuti pubblici
Contattaci


RICERCA
 Ricerca un termine
Ricerca la notizia n.

NOTIZIARIO ASCOM

Archivio 2023
Archivio 2022

CONVENZIONI
Novità convenzioni nazionali
Novità convenzioni provinciali

METROMAPPA
Vai alla mappa dei nostri servizi

MEPA
Clicca qui
per vendere sul MEPA

FIDIMPRESA VENETO
Vai alla presentazione
Ultime notizie
credito e finanza

ASCOM SERVIZI SRL

Vedi le schede dei nuovi servizi

INFOIMPRESE
www.infoimprese.it
per nome
per prodotti

CHI È CONNESSO
In questo momento ci sono, 96 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.

Ultimo aggiornamento 27/09/2023 ore 10:12:08

 Stampa Stampa

Comunicato Confcommercio Belluno n. 14/2023
 Postato da admin il 14-06-2023 10:35:57
ALIMENTARISTI CONFCOMMERCIO BELLUNO: AIUTI, STRATEGIE AD AMPIO RAGGIO E PROGRAMMAZIONE
«Con interesse» afferma Sandro Lavanda, presidente del Gruppo Alimentaristi di Confcommercio Belluno «ho letto dei propositi di UNCEM sul fronte di politiche attive e concrete a sostegno delle piccole attività che ancora oggi garantiscono un presidio di carattere socio-economico. Come affermato anche dal presidente Paolo Doglioni, non possiamo che essere sulla stessa lunghezza d'onda su una proposta che riprende concetti ed auspici che la nostra associazione ed il Gruppo Alimentaristi evidenziano già dall'inizio degli anni Duemila».


«Mi sento di dire», continua Lavanda «che, per rispetto di chi ha resistito e nella speranza di poter invertire la rotta creando opportunità anche per le nuove generazioni che vogliono restare ed investire sul territorio, bisogna passare a fatti concreti. Noi ci siamo: per rappresentare la realtà del tessuto economico, per proporre soluzioni realisticamente percorribili, per confrontarci sulle opportunità».
 
«Il tema della sopravvivenza delle micro-attività però non può essere ricondotto esclusivamente ad una politica di “aiuti” se, parallelamente, non si pensa ad una strategia ad ampio raggio che necessariamente deve considerare altri concetti fondamentali ed integrati tra i quali la residenzialità, la programmazione dei servizi alla popolazione, l'organizzazione socio-sanitaria, la garanzie di un equilibrio fra forme di distribuzione, la cura del territorio. Nel suo intervento all'Assemblea di Confcommercio Nazionale il presidente Sangalli ha parlato di politiche specifiche per la montagna, per le aree interne del paese, di zone economiche montane; una strategia necessaria per garantire un futuro ai nostri territori ed agli operatori economici».
 
«In ultimo battuta», conclude Lavanda «considerato il modello di sviluppo al quale ancora oggi purtroppo  assistiamo, un appello agli enti locali ad una programmazione urbanistico commerciale oculata ed equilibrata, alla limitazione del consumo di suolo nel nome di grandi e quasi sempre decentrati e periferici insediamenti commerciali che non fanno altro che impoverire i centri storici, i centri minori e le borgate dei nostri territori; diamo un senso ed un futuro ai valori legati alla qualità della vita dei quali davvero nella nostra provincia si può ancora godere rispetto alle medio grandi aree urbane. Perché perseguire un modello di sviluppo che non ci si addice?».





ACCESSO SOCI






Sei socio Ascom ma non hai ancora un account?
Registrati ora!

SERVIZIO 730
Prenota qui
il Servizio 730

FILO DIRETTO
Scrivi al presidente Paolo Doglioni

SCOPRI L'ASCOM
Sfoglia la brochure

PUBBLICITA'

Vai al sito Lattebusche


TRASMISSIONE TV
L'Ascom in TV
Vai alle puntate
Leggi i sommari

FORMAZIONE
Vai al sito
Ascom Formazione

SERVIZIO LIBRI PAGA
Informazioni
PAGHE WEB
TimeOnLine
Ultime notizie
Area Download

SERVIZI DEL SITO
· Home
· Cerca nel sito
· Classifica Top 10
· Downloads
· Links
· Assistenza remota